A pianta rettangolare, copertura a volta, abside pensile, arco trionfale affiancato da due coppie di colonne tortili sovrapposte e sormontate da arco ribassato su capitelli, la cappella accoglie: S. Paolo (sec. XV, dip. su tavola, attr. Matteo di Giovanni, già in S. Marco?), ritratto di G. Vitelleschi (1886, C. Mariani), stemma marmoreo Vitelleschi (sec. XV), ceramiche (dagli scavi nel palazzo).