L’edificio comprendente la chiesa ed il convento delle suore passioniste venne edificato tra il 1759 ed il 1771, su iniziativa di S. Paolo della Croce e col consenso del Vescovo di Corneto, S. Giustiniani. Il nome di chiesa della Presentazione, con cui questo tempio è conosciuto, è dovuto all’immagine della Vergine con Santi collocata sull’altare.