Di questa chiesa non si conosce la data esatta della costruzione, anche se la compresenza di elementi romanici e gotici consentono di collocarne l’edificazione tra la fine del sec. XII e l’inizio del XIII. Durante il sec. XVII vennero eseguite numerose modifiche.
Aperta al culto fino ai primi del Novecento, per poi rimanere in stato di abbandono fino agli anni Cinquanta, venne in seguito restaurata, ed ora è saltuariamente sede di eventi culturali quali mostre, conferenze, concerti (Auditorium).