Sul punto più elevato del colle si trovano le rovine dell’Ara della Regina, uno dei più monumentali e grandi templi etruschi rinvenuti, tra i più importanti ritrovamenti archeologici avvenuti a Tarquinia.
Il Tempio attorniato un tempo dalle altre costruzioni dell’antica Tarkna, era utilizzato per la celebrazione di riti e preghiere. Alcuni studi condotti sul sito hanno fatto ipotizzare che il Tempio potrebbe essere stato dedicato a Diana.
Tra le rovine di questo grande tempio, edificato nella prima metà del IV secolo a.C., è avvenuto il ritrovamento di una delle più importanti opere dell’intera storia etrusca nazionale: la lastra raffigurante i meravigliosi Cavalli Alati di Tarquinia.