Il sito dove sorgeva l’antica città dei vivi di Tarkna
La Civita era la sede e il fulcro della vita dell’antica Tarkna che si sviluppò proprio su questo colle oggi conosciuto come Pian della Civita. L’antica città etrusca, infatti, non sorgeva dove crebbe la Medievale Corneto divenuta poi l’odierna Tarquinia.
L’Acropoli si sviluppò adagiata su questo colle, l’abitato etrusco si estendeva per circa 140 ettari. Ancora oggi sono visibili alcuni dei resti dell’antica città, come il basamento del Tempio denominato Ara della Regina. I noti Cavalli Alati, divenuti simbolo della città di Tarquinia, sono stati rinvenuti in scavi condotti presso questo Tempio. La Civita è sicuramente uno di quei luoghi capaci di emozionare i visitatori e che offre anche una bellissima vista e un paesaggio spettacolare, con percorsi storico-naturalistici che ne fanno apprezzare ancora maggiormente tutto il suo fascino.