La sede municipale di Corneto risale al sec. XIII e si colloca sul precedente tracciato delle mura fortificate, a testimonianza dell’avvenuta espansione della città attorno alle chiese e conventi degli Ordini mendicanti sorti all’esterno della cinta muraria. Parte della prima cinta muraria (coincidente con il tracciato moderno Barriera S. Giusto, corso Vittorio Emanuele II e Alberata D. Alighieri) è la torre collocata all’interno del palazzo, databile ai secc. X-XI: a pianta quadrata, con muratura a conci di macco, internamente divisa a solai.