L’attuale Sala Consiliare venne realizzata negli anni ’60 dello scorso secolo, dopo aver demolito le strutture preesistenti di quello che era stato il Teatro Comunale. Si presenta come un’ampia aula, con copertura a capriate in legno, le cui finestre si affacciano su entrambi i lati del Palazzo, sulla Piazza e su via S. Pancrazio. Alla destra della porta d’ingresso sono visibili i resti di un affresco proveniente dalla Sala Capitolare del convento di S. Marco, distaccato ed ivi trasferito per riportare alla luce un altro affresco più antico ad esso sottostante, entrambi rappresentanti una crocifissione con santi.