La tomba, scoperta nel 1962, è costituita da una camera quadrangolare con soffitto a doppio spiovente. La decorazione pittorica è molto semplice, consiste infatti di fascioni paralleli che corrono alla sommità delle pareti e felini in posizione araldica nei frontoncini delle pareti corte.
Datazione fine VI secolo