A pianta quadrata e merlata – di proprietà comunale -, ha il paramento murario a conci di macco disposti in corsi orizzontali, legati con calce, sabbia e pozzolana (sec. XI). La porta a arco a tutto sesto è sopraelevata rispetto al piano stradale; un’altra porta con arco a tutto sesto si trova sotto il piano di calpestio. Nell’alzato presenta monofore, una bifora e una porta tamponata.