TARQUINIA CITTÀ RELIGIOSA
La storia della città è strettamente legata alla religione e alla tradizione cattolica.
Nel 1435 papa Eugenio IV elevò Corneto al rango di Civitas e di sede Vescovile, come premio ai meriti del Cardinal Vitelleschi nel ristabilire il dominio Papale nel Patrimonio di San Pietro.
Il suo centro storico accoglie numerose chiese e conventi.